Se le mattine campane sembrano avere il “sole” dalla loro parte, gli improvvisti acquazzoni pomeridiani che hanno preso di mira la regione già dal pomeriggio di domenica dureranno almeno fino a venerdì.
Questo perché la Campania si trova ai margini di un campo di alta pressione centrato sulla Gran Bretagna e tale situazione favorisce l’arrivo di correnti più fresche e instabili in quota dai quadranti orientali, con la formazione di temporali pomeridiani sulle zone interne, con locali sconfinamenti fin verso le coste.
Una situazione che sta interessando tutta la penisola e che continuerà con rovesci e temporali nelle ore pomeridiane nelle zone interne del Centrosud, su Alpi, Prealpi e vicine zone pedemontane fino a giovedì.
Tempo un po’ più stabile lungo le coste con una minore possibilità di piogge. Le temperature si manterranno vicine alla norma.
Da giovedì, comunque, questa instabilità inizierà ad attenuarsi: i temporali si concentreranno sulle zone montuose e già nel prossimo fine settimana è previsto un graduale miglioramento del tempo.